Progetti extra-curricolari per gli studenti
Le esperienze extrascolastiche sono sempre più importanti per arricchire il bagaglio di conoscenze degli studenti
La Scuola prevede un'attività didattica integrata da molteplici progetti che hanno lo scopo di arricchire l'attività scolastica tradizionale e di offrire momenti di scambio con il mondo della società civile, una didattica "sul campo" ad integrazione dei programmi svolti in aula.
Ogni progetto ha un referente a cui compete il raggiungimento degli obiettivi fissati e la verifica in sede consuntiva.

Settimana delle Lingue
Il Liceo organizza per tutte le classi una settimana...senza italiano! Dal 9 al 13 Marzo 2020 al Liceo Byron tutte le lezioni si terranno in lingua straniera e la didattica sarà interdisciplinare a fronte di un argomento comune di attualità.
Campionato Nazionale delle Lingue
Le Classi quinte partecipano quest' anno al Campionato delle Lingue, competizione nazionale organizzata dalla Scuola di Lingue e Letterature Straniere dell'Università di Urbino dove gli studenti si confronteranno su Inglese, Francese, Tedesco e Spagnolo.
IMUN (Italian Model United Nations)
La simulazione ONU più grande d'Europa dove ogni studente rappresenta un Paese e dibatte, in lingua inglese, su molteplici temi di attualità utilizzando le regole di procedura delle Nazioni Unite (in lingua inglese).
Gli studenti imparano a confrontarsi, intervenire, mediare una posizione, cooperare, giungere a una risoluzione condivisa.
Civic Hack
Maratona digitale che, partendo da un tema principale, propone sfide ai suoi partecipanti che, suddivisi in gruppi, hanno il compito di affrontarle ricercando e progettando nuove soluzioni. Quest'anno uno studente del Byron ha lavorato nel gruppo del Progetto Vincitore.
Progetto Nobel-Ambasciatori di Pace e Scienza
Incontri con scienziati e Premi Nobel che coinvolgeranno gli studenti nella riflessione sull'importanza delle scoperte scientifiche per migliorare la qualità di vita dell'umanità.
Laboratorio Video Promo Byron
Gli studenti del Liceo Byron diventano veri Film-Makers per realizzare il nuovo video promozionale dell'indirizzo Linguistico-Turistico. Azione!
Premio Mario Tobino
XIV edizione del concorso letterario annualmente istituito per promuovere la figura del grande scrittore viareggino attraverso due laboratori: Scrittura Creativa e Lettura Espressiva
Altri progetti per gli studenti

Osservatorio Giovani Editori
L'Osservatorio Permanente Giovani-Editori è un'Organizzazione che crede nei giovani e che investe su di loro per favorire un percorso di formazione e di educazione alla cittadinanza attraverso:
* “Il Quotidiano in Classe”, per allenare la padronanza della propria testa;
* “Young Factor” per esercitare la padronanza dei propri mezzi economici finanziari;
* “Cittadinanza digitale” per maturare la consapevolezza delle proprie conoscenze digitali.

ATTIVITA’ DI COUNSELING
Sportello d’ascolto per gli studenti tenuto dalla Dott.ssa E. Chiocchetti, con la consulenza a chiamata da parte dell’ex Maresciallo dei carabinieri V. Finocchi; entrambi i counsellors sono qualificati e disponibili ad appuntamenti privati e anonimi per aiutare gli studenti nelle difficoltà di ogni giorno.