Le certificazioni utili per l'università e il lavoro
Possibilità di preparazione alle certificazioni ESOL Cambridge sin dalla classe prima.

Un passaporto verso nuove opportunità professionali
Certificazioni Linguistiche
- Focus su conversazione e produzione orale con docenti madrelingua in tutte le lingue
- Intensificazione delle lezioni in laboratorio linguistico per migliorare ascolto e comprensione
- Possibilità di prepararsi alle certificazioni:
- Inglese -> Cambridge Advanced, FCE, PET, KET
- Spagnolo -> DELE B1, B2
- Francese -> DELF B1,B2
- Tedesco -> Zertifikat Deutsch B1, B2
Le certificazioni linguistiche rappresentano una tappa importante nell'apprendimento linguistico e utile al curriculum e alla carriera, sia di studi che professionale. Le più diffuse sono riconosciute in tutti i paesi da molte scuole e università, e servono anche a scopo di impiego.
Che sia per andare a studiare in un’università all'estero o lavorare in un’azienda che opera con l’estero o semplicemente per viaggiare o per cultura personale, la scelta di conseguire una certificazione linguistica deve essere fatta in modo consapevole in quanto richiede impegno e studio teorico e pratico.
A seconda della lingua e della motivazione a conseguire il certificato, è consigliabile chiarirsi bene le idee sulle diverse caratteristiche di ogni titolo.
Il Liceo Byron opera in stretta collaborazione con European School di Lucca, scuola di lingue specializzata nella preparazione alle diverse tipologie di certificazioni linguistiche e offre la possibilità di preparazione alle certificazioni ESOL Cambridge sin dalla classe prima, con l’obiettivo di raggiungere il First Certificate al conseguimento del diploma, certificato con validità a vita che attesta la buona padronanza della lingua straniera
In questa pagina troverete una guida alla comprensione delle certificazioni linguistiche.
Per prepararsi agli esami, la scuola organizza corsi extra curricolari sia individuali che collettivi tenuti da docenti madrelingua specializzati nelle certificazioni. I corsi si svolgono due volte l’anno nel pomeriggio e in orario da concordarsi con gli studenti.