I Nostri punti di forza sono le debolezze degli altri
Lo studente al centro di un percorso di Tradizione e Innovazione
- Presente da oltre 40 anni sul territorio
- Oltre 3000 studenti diplomati
- Dal 2016/17 Orientamento Turistico
Valorizzazione dello studente
- Apprendimento attivo
- Attenzione al suo benessere Psico-Fisico
Classi poco numerose
- Maggiore coinvolgimento ed interazione
- Rispetto degli stili di apprendimento di ogni studente
- Avanzamento più snello dei programmi didattici e possibilità di approfondimento
- Maggiore controllo sulle dinamiche del gruppo classe
- Maggiore feed back
Relazione Insegnante – Studente
- Collaborazione
- Ascolto e Dialogo
- Empatia
I punti di forza tradizionali delle Scuole Paritarie Esedra si coniugano con i nuovi benefici dell’indirizzo turistico, per una scelta vincente!

Convinti che la Scuola possa aver successo nella sua funzione educativa solo se agisce in sinergia con il nucleo familiare, cerchiamo di instaurare con le famiglie dei nostri studenti rapporti intensi e collaborativi:
Il Dirigente scolastico rappresenta il punto di riferimento per la famiglia
Durante tutto il percorso scolastico: i genitori possono incontrare i docenti in occasione dei ricevimenti generali (comunicati all’inizio dell’anno) oltre che su appuntamento in orario mattutino e le famiglie ricevono a casa, a seguito dei consigli di classe, lettera informativa su eventuali carenze e/o difficoltà nelle discipline scolastiche.
Ogni giorno, nell’arco della mattinata, al termine delle lezioni la Segreteria avverte tramite sms i genitori in caso di assenza del figlio; inoltre, mensilmente viene inviato un resoconto riassuntivo delle assenze (se superiore a cinque) e la famiglie possono verificare on-line l’andamento didattico del proprio figlio/a attraverso password e username personali.
L’azione educativa, volta al pieno sviluppo delle potenzialità del ragazzo ed al suo inserimento nella società, è compito della famiglia e della scuola e se c’è concordanza di intendimenti, l’azione risulta di grande efficacia per lo sviluppo sereno ed armonico degli studenti.
Le nostre scuole sono caratterizzate da solidità e tradizione da un lato, ma anche da attualità ed innovazione dall’altro.
Dal 2016/17 i punti di forza del Liceo linguistico Byron si ampliano:
- Un percorso didattico e formativo innovativo con l’obiettivo di fornire agli studenti conoscenze e strumenti per costruire un percorso professionale in un settore in forte sviluppo sul territorio come quello turistico
- Attenzione e formazione dei docenti nel rapporto con studenti e famiglie che si trovano a confrontarsi con disturbi di apprendimento o bisogni educativi speciali, certificati e non.
Perché sceglierci?
- Passaggio da un anno al successivo con scrutinio interno fatto dai propri docenti
- Classi poco numerose le quali permettono ai ragazzi di raggiungere il successo scolastico e la serenità in Famiglia
- Rapporto costruttivo e sereno con i professori
- Esame di maturità in sede, con commissione formata da 3 docenti interni e 3 docenti esterni
- Confronto costante e continuo con le famiglie
- Informazioni tempestive sulla frequenza e sull’andamento scolastico
- Valorizzazione delle specifiche capacità di ogni alunno che riacquista la fiducia in se stesso
- Attenzione all’educazione ed al rispetto
- Ambienti puliti, sicuri e controllati
- Lezioni su 5 giorni