Open Day Giugno 2023 ore 18:00
Le opportunità di una scuola dalla vocazione turistica…
Perché scegliere il Liceo Byron
- Valorizzazione delle specifiche capacità di ogni alunno che riacquista la fiducia in se stesso
- Passaggio da un anno al successivo con scrutinio interno fatto dai propri docenti;
- Classi poco numerose le quali permettono ai ragazzi di raggiungere il successo scolastico e la serenità in Famiglia;
- Rapporto costruttivo e sereno con i professori;
- Esame di maturità in sede, con commissione formata da 3 docenti interni e 3 docenti esterni;
- Confronto costante e continuo con le famiglie;
- Informazioni tempestive sulla frequenza e sull’andamento scolastico.

Le opportunità di una scuola dalla vocazione turistica…

Potenziamento Linguistico
- 33 ore di lettorato con docenti madrelingua per tutte le lingue;
- Intensificazione delle lezioni in laboratorio linguistico al fine di migliorare l’ascolto, la comprensione e la conversazione in lingua;
- Possibilità di preparare le certificazioni ESOL Cambridge sin dalla classe prima, con l’obiettivo di raggiungere il First Certificate al conseguimento del diploma.
Le opportunità di una scuola dalla vocazione turistica…
Potenziamento Turistico
Le lezioni in classe sulle materie turistiche sono affiancate da uscite territoriali con guida turistica professionale o docente di lingue/arte per mettere in pratica quanto appreso. In preparazione alle uscite sul territorio, gli studenti effettuano incontri preliminari con guide turistiche che condivideranno con loro gli obiettivi e le modalità di svolgimento di questa professione.
Partecipa all’Open Day 2023 alle ore 18:00
Struttura dell’Open Day:
- Breve presentazione della Scuola a cura della Dott.ssa Arianna Fanani, Vice Dirigente Scolastico;
- Partecipazione di due docenti, la Prof.ssa Malvina Celli e il Prof. Ivan Mosti, insegnanti rispettivamente di inglese e francese, che illustreranno la metodologia didattica, i programmi e i progetti legati alle loro materie;
- Partecipazione di due allievi del Liceo Byron che esporranno il “Buddy programme“, un progetto di accoglienza verso i nuovi studenti che comprenderà anche una visita guidata alla scuola.